Anche se non sembra, scegliere un lavabo d’arredo non è semplice, anche perché in commercio ne esistono di tantissimi modelli. Si parte dai lavabi classici a colonna, a quelli a semi colonna, fino ad arrivare ai modernissimi lavabi sospesi. Come orientarsi quindi nella scelta?

DURAVIT - Serie ME by Starck

I lavabi da arredo migliori sul mercato

Una soluzione ottimale è rappresentata dai lavabi da appoggio. Questi poggiano su un top pre forato e fuoriescono direttamente dallo stesso. Le forme sono praticamente infinite. Troviamo lavabi circolari, ellittici, quadrati, rettangolari e irregolari: basta guardare le proposte delle migliori forniture, tra cui Duravit e Flaminia. Il lavabo da appoggio è versatile, funzionale e molto pratico. Inoltre, può essere personalizzato su richiesta del cliente. Un elemento da non sottovalutare quando si sceglie un lavabo da arredo è la rubinetteria: preferite in assoluto quella di qualità, in grado di coniugare ad hoc funzionalità e piacevolezza estetica. Nobili e Rubinetterie Treemme sono due aziende che propongono rubinetteria di grande qualità, ideale per bagni classici e moderni.

Nobili Rubinetterie

Lavabi sospesi e a colonna

Il lavabo sospeso non ha colonna e si ancora direttamente alla parete. Arreda piacevolmente un bagno moderno di design, specie se scelto in una forma particolare. I lavabi a colonna invece sono più adatti a bagni tradizionali e dal gusto classico. Per renderli attuali, optate per una rubinetteria lusso, magari placcata oro o bronzo.

DURAVIT - Serie PURAVIDA1-2

I materiali dei lavabi d’arredo: come orientarsi

Attenzione alla scelta del materiale del lavabo, perché è capace di fare la differenza. Il materiale va inoltre valutato in base all’arredo stesso del bagno. Se questo è classico e retrò, andate sulla ceramica bianca o smaltata, un vero e proprio passepartout. Per un bagno iper moderno invece, preferite materiali innovativi e di grande qualità.

Tra questi si annoverano il corian, estremamente resistente, il vetro, che dona una immediata eleganza e un senso di purezza all’ambiente, il bellissimo marmo e lo stravagante legno, che ovviamente viene prima trattato in modo che diventi idro repellente. Tenete presente che bagni classici preferiscono materiali e finiture opache, mentre quelli design alternative lucide e laccate, magari in colori inaspettati e in grado di stupire, ma sempre con eleganza e raffinatezza.

VISITA LE NOSTRE ESPOSIZIONI DI ROMA