Cosa differenzia i sanitari sospesi da quelli a terra? In sostanza, i sanitari sospesi sono ancorati alla parete tramite punti di fissaggio ben nascosti. Sono moderni, di design e decisamente comodi. Tra le aziende italiane alle quali rivolgersi per questo tipo di sanitario si annoverano Duravit, Flaminia e G.S.I, tre ditte di comprovata esperienza che offrono al cliente pubblico e privato un vasto assortimento di sanitari, tra cui appunto quelli sospesi.

I sanitari sospesi: quali sono le caratteristiche?
I sanitari sospesi possono scaricare l’acqua solamente a parete, a differenza di quelli tradizionali. Se avete intenzione di sostituirli a quelli in dotazione nel vostro bagno, controllate che la parete sia sufficientemente spessa: i sanitari sospesi, essendo fissati al muro, richiedono che questo sia profondo almeno 12 centimetri, escludendo il volume sia delle piastrelle che dell’intonaco. In alcuni casi, esigenze di design o tecniche vorrebbero la presenza di un muretto. Non sempre però è possibile metterlo in opera. Se ad esempio ci fosse già il tradizionale tramezzo formato da mattoni forati e intonaco su entrambi i lati, lo spazio si rivelerebbe insufficiente. Si può ovviare al problema realizzando un muretto a ridosso della parete di riferimento, in modo da introdurre la tubatura di scarico e gli elementi di fissaggio del sanitario.

Pregi e manutenzione dei sanitari sospesi
Un punto di forza dei sanitari sospesi è la facilità di pulizia. Inoltre, si rivelano molto versatili e utili, soprattutto nei casi in cui non fosse possibile installare un sanitario con scarico a pavimento.
Dal punto di vista estetico, questi sanitari sono sicuramente migliori rispetto a quelli tradizionali: moderni e di design, regalano al bagno una luce nuova e interessante. Non dimentichiamo poi che lasciano libero il pavimento, creando un effetto ottico di moltiplicazione dello spazio.
L’installazione è semplicissima e avviene in poco tempo. Non sono necessari siliconi di sigillatura, poco gradevoli alla vista e destinati ad ingiallire con il passare del tempo. Avendo la parte sottostante libera, le pulizie del bagno saranno agevolate, specie per quanto riguarda il pavimento e la parete retrostante.
I sanitari sospesi si configurano come la soluzione ottimale per i bagni piccoli, dato che occupano meno spazio e donano l’illusione di ingrandire la stanza. Le proposte sono tantissime e in grado di inserirsi ad hoc in qualsiasi bagno, dal più classico e retrò a quello di design e che punta alla modernità.
