Se si deve arredare un bagno di piccole dimensioni, organizzare il suo arredo in modo attento ed oculato è indispensabile per ovvie ragioni di ottimizzazione degli spazi, ma allo stesso tempo seguire determinati accorgimenti è assai utile anche a livello estetico, dunque per fare in modo che la stanza sembri più grande.
Arredo bagno, scegliere il bianco e le tonalità chiare
Come fare, quindi, per offrire una sensazione di maggiore ampiezza a chi entra nel bagno?
Anzitutto, un suggerimento di carattere cromatico: in un bagno piccolo è preferibile optare per il bianco, tanto nell’arredo quanto nelle pavimentazioni.
Il colore chiaro per eccellenza, infatti, grazie alla sua luminosità può accentuare la grandezza della stanza, se pur ovviamente a livello di semplice percezione visiva.
Come strutturare il box doccia
Per fare in modo che il bagno sembri più grande, inoltre, è importante strutturare con oculatezza il box doccia.
Anzitutto, è preferibile optare per dei box doccia totalmente trasparenti, e da questo punto di vista i possibili esempi sono tantissimi, come le creazioni eleganti e minimaliste di Rainbox, la serie Slim di Disenia, oppure gli angolari curvilinei della serie Inox Rail; modelli come quest’ultimo, valorizzando un angolo di 90° della stanza, sono davvero perfetti per un bagno di piccole dimensioni.
La scelta dei piatti doccia: i modelli Ultra Flat
Per quanto riguarda i piatti doccia, invece, è ideale scegliere dei modelli filo pavimento, oppure di tipo Ultra Flat, ovvero varianti con un assetto estremamente sottile.
Entrambi i modelli accentuano notevolmente la sensazione di ampiezza all’interno della stanza, tuttavia i patti doccia Ultra Flat sono certamente più agevoli da installare, non richiedendo alcun intervento diretto sulla pavimentazione.
Preferire i moderni mobili sospesi
Per far sembrare più grande un bagno, inoltre, è assai utile arredarlo con dei mobili sospesi, che si tratti di mobili con lavabo, colonne ad ante, pensili di altro tipo, o anche di sanitari.
Questi particolari elementi d’arredo, infatti, non solo impiegano la metratura in modo molto razionale, valorizzando gli spazi in altezza piuttosto che in ampiezza, ma offrono una gradita sensazione di maggiore profondità all’intera stanza.